sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.



 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
Giorgia Greco ha insegnato per diversi anni nelle scuole superiori e si è occupata di letteratura per l’Ambasciata di Israele. Dal 2000 collabora con il giornale “Informazione Corretta”, nella sezione letteratura ebraica e israeliana edita in Italia. Nel 2006 ha partecipato al Convegno di Roma “Due pesi, due misure” con una relazione intitolata “Leggere Israele” e ha curato il volume successivamente edito. Ha tenuto conferenze in Italia sulla letteratura ebraica ed israeliana, intervistando gli scrittori israeliani in occasione della pubblicazione dei loro romanzi. Ha presentato alcuni autori israeliani al premio Letterario Adei Wizo Adelina della Pergola nell’edizione del 2009 a Trieste, del 2010 a Milano, del 2011 a Livorno e del 2013 a Bologna (sezione giovani). Dal 2011 è Giurata Nazionale del Premio Letterario Adei Wizo.
<< | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | >>  
Tova Mirvis Il Mondo fuori
William Shakespeare Il Mercante di Venezia
Sergio I. Minerbi Risposta a Sergio Romano
Natan Sharansky, The Case for Democracy
Irshad Manji - Quando abbiamo smesso di pensare?
Alain Gresh - L’Islam, la Republique et le monde
E. Benbassa e A. Rodrigue - Storia degli ebrei sefarditi
Oriana Fallaci si intervista.
Fausto Coen - Una vita tante vite
Norman Manea - Il ritorno dell'huligano
Fiamma Nirenstein-Gli antisemiti progressisti
George Mosse - Di fronte alla storia
Philip Roth - Chiacchiere di bottega
Riflessioni intorno alla letteratura d'Israele
Stefano Dambruoso con Guido Olimpio - Milano-Bagdad
Paul Berman - Terrore e liberalismo
Anonima- La cacciatrice di terroristi
A.B.Yehoshua-Antisemitismo e sionismo
Benny Morris- 1948
Maurizio Molinari - La missione di George W. Bush
<< pagina precedentepagina seguente >>
www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT