sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.



 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
Giorgia Greco ha insegnato per diversi anni nelle scuole superiori e si è occupata di letteratura per l’Ambasciata di Israele. Dal 2000 collabora con il giornale “Informazione Corretta”, nella sezione letteratura ebraica e israeliana edita in Italia. Nel 2006 ha partecipato al Convegno di Roma “Due pesi, due misure” con una relazione intitolata “Leggere Israele” e ha curato il volume successivamente edito. Ha tenuto conferenze in Italia sulla letteratura ebraica ed israeliana, intervistando gli scrittori israeliani in occasione della pubblicazione dei loro romanzi. Ha presentato alcuni autori israeliani al premio Letterario Adei Wizo Adelina della Pergola nell’edizione del 2009 a Trieste, del 2010 a Milano, del 2011 a Livorno e del 2013 a Bologna (sezione giovani). Dal 2011 è Giurata Nazionale del Premio Letterario Adei Wizo.
<< | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | >>  
Ruthie Blum, Gente di Israele
Sayed Kashua E fu mattina
Giuliana Iurlano, Sion in America
Magdi Allam Vincere la paura
Gabriel Schoenfeld Il ritorno dell'antisemitismo
Daniel Pipes Il lato oscuro della storia
Carlo Panella Il "Complotto ebraico". L'antisemitismo islamico
Christian Rocca Contro l'Onu
Aa Vv Israeliane
Daniele Scalise I soliti ebrei
Shulim Vogelman Mentre la città bruciava
Ayaan Hirsi Ali Non sottomessa
Christian Rocca Contro l'Onu
André Glucksmann Il discorso dell'odio
Daniele Scalise I soliti ebrei
Leon Pinsker Autoemancipazione
Bernard Lewis Iraq, la guerra continua
Jacques Derrida Perdonare
David I. Kertzer I papi contro gli ebrei
Elena Loewenthal-Eva e le altre- Bompiani
<< pagina precedentepagina seguente >>
www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT