sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.



 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
Giorgia Greco ha insegnato per diversi anni nelle scuole superiori e si è occupata di letteratura per l’Ambasciata di Israele. Dal 2000 collabora con il giornale “Informazione Corretta”, nella sezione letteratura ebraica e israeliana edita in Italia. Nel 2006 ha partecipato al Convegno di Roma “Due pesi, due misure” con una relazione intitolata “Leggere Israele” e ha curato il volume successivamente edito. Ha tenuto conferenze in Italia sulla letteratura ebraica ed israeliana, intervistando gli scrittori israeliani in occasione della pubblicazione dei loro romanzi. Ha presentato alcuni autori israeliani al premio Letterario Adei Wizo Adelina della Pergola nell’edizione del 2009 a Trieste, del 2010 a Milano, del 2011 a Livorno e del 2013 a Bologna (sezione giovani). Dal 2011 è Giurata Nazionale del Premio Letterario Adei Wizo.
<< | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | >>  
Haim Be’er-Lacci d’amore
Storia della Shoah
Amos Oz-D’un tratto nel folto del bosco
Irène Némirovsky-Suite francese
Cinque anni all’Isola del diavolo – Alfred Dreyfus
Nicole Krauss - La storia dell’amore
Richard Rhodes - Gli specialisti della morte
Natan Sharansky In difesa della democrazia
La grande donna dei sogni – Yehoshua Kenaz
Geoffry P. Megargee-Il comando supremo di Hitler
Savyon Liebrecht-Shifra Horn
Dan Benaya Seri-I biscotti salati di nonna Sultana
Richard Rodhes-Gli specialisti della morte
David Meghnagi Ricomporre l’infranto
Sara Fantini– Notizie dalla Shoah
Il Quartetto Rosendorf 25-9-2005
Tutto un secolo 25-9-2005
Making sense of suicide missions 23-09-05
Arthur Koestler 05-09-05
Ruthie Blum, “Gente d’Israele” 05-09-05
<< pagina precedentepagina seguente >>
www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT