venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.



 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
Giorgia Greco ha insegnato per diversi anni nelle scuole superiori e si è occupata di letteratura per l’Ambasciata di Israele. Dal 2000 collabora con il giornale “Informazione Corretta”, nella sezione letteratura ebraica e israeliana edita in Italia. Nel 2006 ha partecipato al Convegno di Roma “Due pesi, due misure” con una relazione intitolata “Leggere Israele” e ha curato il volume successivamente edito. Ha tenuto conferenze in Italia sulla letteratura ebraica ed israeliana, intervistando gli scrittori israeliani in occasione della pubblicazione dei loro romanzi. Ha presentato alcuni autori israeliani al premio Letterario Adei Wizo Adelina della Pergola nell’edizione del 2009 a Trieste, del 2010 a Milano, del 2011 a Livorno e del 2013 a Bologna (sezione giovani). Dal 2011 è Giurata Nazionale del Premio Letterario Adei Wizo.
<< | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | >>  
Michael Gerson Heroic Conservatism 06/12/2007
Philip Roth Patrimonio. Una storia vera 06/12/2007
Mauro Franco Elia Luzzati 06/12/2007
Ron Leshem Tredici soldati 03/12/2007
Sergio Della Pergola Israele e Palestina: la forza dei numeri
Quaderni e Diari 1950-1973 di Hannah Arendt a cura di Chantal Marazia 26/11/2007
Philip Roth Patrimonio 26/11/2007
Tullia Zevi con Nathania Zevi Ti racconto la mia storia. Dialogo tra nonna e nipote sull’ebraismo 21/11/2007
Miklòs Nyiszli Sono stato l’assistente del dottor Mengele 19/11/2007
Batya Gur Un delitto letterario 13/11/2007
Elena Loewenthal Scrivere di sé 13/11/2007
Charles Lewinsky La fortuna dei Meijer 05/11/2007
Daniel Mendelsohn Gli scomparsi 05/11/2007
Ronan Bennett Zugzwang, mossa obbligata 31/10/2007
Giovanna De Angelis Le donne e la Shoah 31/10/2007
Stefan Zweig BRUCIANTE SEGRETO 23/10/2007
Harry Bernstein Il muro invisibile 22/10/2007
Irène Némirovsky Come le mosche d’autunno 22/10/2007
Bernice Eisenstein Una figlia dell’Olocausto 20/10/2007
Gemma Volli Le escluse 20/10/2007
<< pagina precedentepagina seguente >>
www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT