 |
Michelle Mazel
Scrittrice israeliana nata in Francia. Ha vissuto otto anni al Cairo quando il marito era Ambasciatore d'Israele in Egitto. Profonda conoscitrice del Medio Oriente, ha scritto La Prostituée de Jericho, Le Kabyle de Jérusalem non ancora tradotti in italiano. E' in uscita il nuovo volume della trilogia/spionaggio: Le Cheikh de Hébron. IC riprende le sue recensioni, pubblicate sull'edizione settimanale in lingua francese del Jerusalem Post, e i suoi commenti. |
|
Un altro attacco? Perché non incolpare le vittime? 13/02/2023 |
La strumentalizzazione dei prigionieri ‘palestinesi’ 09/02/2023 |
Lotta all'antisemitismo e al razzismo: la sorprendente scelta francese 05/02/2023 |
Il moloch palestinese continua a divorare i propri figli 31/01/2023 |
Omicidi alla sinagoga: l’esultanza dell'odio 29/01/2023 |
Appello al genocidio nei campus americani? 26/01/2023 |
Sulla democrazia in Israele 21/01/2023 |
Felice come Ayman Odeh, deputato comunista arabo-israeliano: 'La comunità araba è fiorente!' 16/01/2023 |
Terrorismo in Francia e in Israele 14/01/2023 |
Bandiera palestinese e ‘intransigenza’ israeliana 11/01/2023 |
Autobus in fiamme: un terrorista palestinese racconta 09/01/2023 |
Status quo, quale status quo? Un ebreo non può salire sul Monte del Tempio? 08/01/2023 |
Nuovo governo in Israele: i palestinesi sono a corto di argomenti 27/12/2022 |
Mondiali di calcio: nuova invenzione palestinese 21/12/2022 |
La rivincita del Qatar 20/12/2022 |
Ma come? I deputati sarebbero corruttibili? 19/12/2022 |
Corruzione all’Unione Europea? E’ implicato il Qatar? 15/12/2022 |
Al Jazeera – Le Monde, stessa battaglia? 10/12/2022 |
Quello che i sostenitori del BDS ignorano e che gli israeliani dimenticano 09/12/2022 |
Quando Le Figaro mette a tacere il massacro degli ebrei 08/12/2022 |
|