 |
Giorgia Greco ha insegnato per diversi anni nelle scuole superiori e si è occupata di
letteratura per l’Ambasciata di Israele. Dal 2000 collabora con il giornale “Informazione
Corretta”, nella sezione letteratura ebraica e israeliana edita in Italia. Nel 2006 ha
partecipato al Convegno di Roma “Due pesi, due misure” con una relazione intitolata
“Leggere Israele” e ha curato il volume successivamente edito. Ha tenuto conferenze in
Italia sulla letteratura ebraica ed israeliana, intervistando gli scrittori israeliani in occasione
della pubblicazione dei loro romanzi. Ha presentato alcuni autori israeliani al premio
Letterario Adei Wizo Adelina della Pergola nell’edizione del 2009 a Trieste, del 2010 a
Milano, del 2011 a Livorno e del 2013 a Bologna (sezione giovani). Dal 2011 è Giurata
Nazionale del Premio Letterario Adei Wizo. |
|
La figlia inutile 22/04/2024 |
La calda estate di Mazi Morris 09/04/2024 |
Golda: Storia della donna che fondò Israele 18/03/2024 |
La meteorologa di Tamar Weiss Gabbay 05/03/2024 |
Ucraina: il libro che racconta tutto 20/02/2024 |
Da Corso Vercelli a Treblinka 06/02/2024 |
Gli Stramer di Mikolaj Lozinski 22/01/2024 |
'Se esiste un perdono' di Fabiano Massimi 03/01/2024 |
'Il cielo è un abisso di stelle' di Dahlia Ravikovitch 15/12/2023 |
'I Netanyahu', di Joshua Cohen 28/11/2023 |
Due nuove voci della letteratura israeliana 31/10/2023 |
'Vieni tu giorno nella notte', di Cinzia Leone 04/10/2023 |
'L’ora del lupo', di Valerij Panjuškin 20/09/2023 |
'Sotto l’albero delle giuggiole', di Gila Almagor 01/09/2023 |
'Il testimone della sposa', di Savyon Liebrecht 10/08/2023 |
'Il libro perduto di Adana Moreau', di Michael Zapata 12/07/2023 |
'Il sionismo americano tra le due guerre mondiali', di Antonio Donno, David Elber, Giuliana Iurlano 27/06/2023 |
'Il carro armato', di Assaf Inbari 16/06/2023 |
'La comitiva', di Guidobaldo Passigli 01/06/2023 |
'Il frutteto', di David Hopen 11/05/2023 |
|