sabato 29 giugno 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.



Ordine cronologico - Ordine alfabetico
<< | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | >>  
Walter Krivitsky - Sono stato un agente di Stalin - 27/06/2018 -
Yiddish. Ascesa e caduta di una nazione 29/11/2010 -

Paul Kriwaczek
Yiddish. Ascesa e caduta di una nazione
Lindau

Gli ebrei per più di millennio sono stati una delle popolazioni più numerose, ricche e avanzate culturalmente dell’Europa centrale e orientale. Parlavano “yiddish”, erano una vera e propria nazione con una lingua, una letteratura, un teatro, un cinema, istituzioni e leggi proprie. Costantemente perseguitato nella prima metà del XX secolo, il popolo ebraico trovò rifugio negli Stati Uniti e in Israele, ma le tracce della sua civiltà sono ben visibili ancora oggi in molti luoghi del nostro continente. Kriwaczek racconta una storia appassionante, senza conoscere la quale non si può capire la nostra identità di europei.
Malgrado il titolo, fortemente inesatto, lo Yiddish non è mai stato una nazione, ma una lingua, il libro merita.

La lepre della Patagonia 04/02/2010 -

Claude Lanzmann
La lepre della Patagonia
Rizzoli

Il regista del film di nove ore Shoah (Einaudi) che raccoglie testimonianze di vittime e carnefici, già direttore di Les temps modernes, pubblica ora la sua autobiografia, La lepre della Patagonia.
Dalla Resistenza contro i nazisti, che gli valse la Legion d’0nore, alla realizzazione del capolavoro cinematografico. Un testo – avverte il filosofo Bernard-Henry Levy “attraversato dalla commedia del secolo non meno che dalla sua parte di infamia”.

Dominique Lapierre, Larry Collins - Gerusalemme! Gerusalemme! - 29/05/2017 -
A history of Zionism 16/04/2012 -

Walter Laqueur
A History of Zionism
Schocken Books


Walter Laqueur, internationally renowned historian, has created a masterpiece that has stood the test of time (it was originally written over 30 years ago!), and has become one of the standard works on the subject. The book explores the roots of Zionism from the French Revolution to the establishment of the State of Israel, making use of a wide range of primary and secondary sources in various languages. Laqueur gives a rich and penetrating description of the Jewish communities in both Western and Eastern Europe, describing the various forces that tugged at the Jews during this period - anti-semitism, an increased desire to assimilate on the one hand and a growing sense of self-pride in Jewish heritage on the other. It was against this background that Zionism burst onto the scene in the late 19th century.

<< pagina precedentepagina seguente >>
www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT