La capitale di Israele spostata da Gerusalemme a Tel Aviv
nel titolo di una cronaca sulle minacce di Hamas
Testata: Il Giornale
Data: 10/12/2005
Pagina: 13
Autore: la redazione
Titolo: Hamas rompe la tregua con Tel Aviv
"Hamas rompe la tregua con Tel Aviv" titola a pagina 13 IL GIORNALE di sabato 10 dicembre.
La capitale di Israele, però, non è Tel Aviv, ma Gerusalemme.
Inoltre Hamas durante il periodo di "tregua", o di "calma", ha continuato le sue attività terroristiche contro Israele, con lanci di razzi qassam, tiri di mortaio e un rapimento conclusosi con l'omicidio dell'ostaggio.
Sarebbe opportuno precisarlo, per chiarire in quale senso si possa ora discutere della possibilità di una "rottura" della tregua: che non sarebbe un passaggio dall'assenza di violenza alla violenza, ma soltanto un aumento della sua intensità e frequenza.
Impropria ci sembra anche l'espressione "leader in esilio a Damasco" riferita a un capo terrorista che ha stabilito la sua base nella capitale del regime siriano.
Ecco il testo:Il leader di Hamas, Khaled Mishaal - in esilio a Damasco - ha annunciato che è finita
la tregua con Israele: «Dopo un periodo di stagnazione politica dell’Autorità nazionale palestinese,
i nostri fratelli palestinesi si prepareranno a una nuova fase del conflitto». Alla dichiarazione
di Mishaal ha risposto però il portavoce di Hamas a Gaza, Mushir al-Masri: «La tregua
continua perché la vogliono i cittadini palestinesi. Durerà almeno fino alla fine dell’anno»
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione de Il Giornale. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.
lettori@ilgiornale.it