A proposito di sicurezza
e di pericoli per Israele
Testata: Il Foglio
Data: 30/09/2003
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: Israele sorveglia il razzo di Hamas
GERUSALEMME – Prove di Kassam-4
Israele teme un’escalation delle azioni
condotte da Hamas dopo la conferma dello
sviluppo di una nuova versione del razzo
Kassam dotato di un raggio d’azione di
20 chilometri e in grado di portare aggressivi
chimici. Nelle ultime settimane gli uomini
di Hamas hanno testato su obiettivi
israeliani i nuovi Kassam-4 colpendo la zona
industriale di Ashkelon e mancando di
poco la locale centrale elettrica, lanciando
le armi dalla Striscia di Gaza. L’evoluzione
del razzo Kassam, arma rudimentale prodotta
in fabbriche clandestine per lo più a
Nablus e in Cisgiordania, ha consentito inizialmente
a Hamas di sviluppare razzi con
gittate comprese tra i 6 e i 12 chilometri ma
con l’ultima versione i terroristi sono in
grado di colpire in profondità il territorio
israeliano. Già in gennaio, con un blitz di
reparti speciali, gli israeliani avevano distrutto
alcune fabbriche dei razzi ma la task
force congiunta tra Shin Bet, Mossad e
militari costituita ad hoc ritiene che il supporto
tecnico e finanziario degli Hezbollah
libanesi e dell’Iran abbia permesso di potenziare
la produzione acquisendo la capacità
di dotare i Kassam-4 di aggressivi
chimici il cui impiego è stato più volte minacciato
dai vertici di Hamas.
Chi desidera può inviare il proprio commento al Foglio cliccando sulla e-mail sottostante.
lettere@ilfoglio.it